Pasolini, un caso mai chiuso

05/11/2025

Nel calendario di eventi dedicati da Roma Capitale alla memoria di Pier Paolo Pasolini anche un appuntamento speciale promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio: un corso di formazione nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dedicato a PPP. 

Un minuto di silenzio è stato dedicato al ricordo di Octay Stroici, l’operaio di 66 anni morto per il crollo della Torre dei Conti.

🎙️ Durante l’incontro, l’avvocato Stefano Maccioni – che da quasi vent’anni indaga sull’omicidio di Ostia del 2 novembre 1975 – ha rilanciato la richiesta di riaprire le indagini o istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta.

“Sulla scena del crimine sono stati trovati tre DNA diversi, mai identificati”, ha ricordato.

🎭 Il 1° dicembre al Teatro Brancaccio, Maccioni porterà in scena uno spettacolo per riaccendere l’attenzione pubblica e politica sul caso, con materiali video inediti e nuove ricostruzioni.

🔍 A cinquant’anni di distanza, l’omicidio di Pasolini resta uno dei misteri più oscuri della storia italiana — tra verità negate, piste politiche e un solo colpevole riconosciuto, Pino Pelosi, la cui versione continua a essere messa in dubbio. 

A cura di:

Ascolta questo episodio sulla tua piattaforma preferita:

Ascolta su

Spreaker

Ascolta su

Substack

Ascolta su

Spotify

Ascolta su

Audible