#326 I ricchi sono sempre più ricchi mentre i poveri arrancano e altre storie di Roma

07/07/2023

Oggi i giornali li legge Ylenia Sina, giornalista freelance.

La rassegna stampa oggi si apre con un approfondimento di Mappa Roma che ha pubblicato l’analisi sui dati dei redditi dei romani rilevando come, con la ripresa economica del 2021, la forbice tra la città ricca e la città del disagio si sia allargata.

Poi un articolo, scritto per Altreconomia dalla “nostra” Cecilia Ferrara, in merito al fatto che a molti richidenti asilo, a Roma come nel resto d’Italia, non venga permesso di aprire un conto corrente. Una pratica frequente, ma illegittima, che spinge queste persone verso il lavoro nero.

Sui quotidiani di oggi ancora tanti articoli sui disservizi legati alla raccolta dei rifiuti, gli aggiornamenti sul caso del femminicidio di Michelle a Primavalle e sul mistero dello scheletro ritrovato a Casalbertone.

E ancora un aggiornamento sulla vertenza del Pratone di Torre Spaccata, tra i quartieri di Centocelle, Don Bosco e Cinecittà, che rischia di essere invaso dal cemento mentre gli abitanti vogliono un parco archeologico.

Infine il ritrovamento di una testa di statua, una “meravigliosa Afrodite”, che ci ricorda quanto sia importante non abituarci mai alla bellezza.

La fotografia di copertina è di Luca Dammicco.

A cura di:

Ascolta questo episodio sulla tua piattaforma preferita:

Ascolta su

Spreaker

Ascolta su

Substack

Ascolta su

Spotify

Ascolta su

Audible